Imissione biometano in rete
Questa sezione del sito è dedicata alle Società che intendono realizzare un impianto di biometano da allacciare alla rete di distribuzione della Amalfitana Gas s.r.l.
La Società produttrice di biometano, ai sensi delle deliberazioni ARERA 220/2023/R/gas e 131/2024/R/gas, presenta la “richiesta di verifica della connessione” del suo impianto di produzione alla rete gas, esclusivamente all’impresa maggiore di trasporto Snam Rete Gas S.p.A.
Le modalità per la presentazione della richiesta sono riportate nel sito web della Snam Rete Gas nella sezione “connessioni impianti di biometano”
La Snam individuerà in base alla procedura di ottimizzazione l’operatore infrastrutturale (impresa di trasporto o di distribuzione) a cui rivolgersi per chiedere il preventivo di allacciamento.
Le specifiche e i criteri per l’accesso alla rete di distribuzione gestita da Amalfitana Gas sono redatte in conformità al D. Lgs 3 marzo 2011 n.28 e s. m. i., nonché a quanto riportato nella deliberazione ARERA n. 64/2020/R/GAS e s.m.i.
Le modalità e le specifiche tecniche di connessione degli impianti di produzione di Biometano da allacciare alla rete gas della Amalfitana Gas qui di seguito riportate, garantiscono la sicurezza e la continuità del servizio di distribuzione gas, nonché la massima trasparenza e non discriminazione all’accesso alla rete di distribuzione nei confronti dei produttori di biometano.
Documenti
- Iter per la connessione degli impianti di produzione di biometano alla rete >
- Richiesta di connessione e procedura per l'esame della richiesta di connessione >
- Criteri valutazione ammissibilità richiesta connessione e definizione punto di connessione >
- Specifiche di qualità del biometano da immettere in rete di distribuzione metano >
- Standard tecnici relativi alla realizzazione dell impianto di connessione alla rete di distribuzione >
- Criteri per lo svolgimento di lavori da parte del richiedente la connessione >
- Modulo di richiesta di connessione >