|
 |
Tariffe Gas
COMUNICATO AGLI UTENTI
L'ARERA ha definito il nuovo sistema di tariffazione per la distribuzione del gas metano (delibere 79/09, 80/09, 64/09) in vigore dal 1° luglio 2009.
Ha previsto altresì che i consumi di gas metano vengano addebitati con l'applicazione del coefficiente C (coefficiente di correzione dei volumi per i clienti non dotati di correttore).
Il nuovo sistema tariffario prevede i seguenti componenti:
- τ1, espressa in €/prd/anno è in funzione dell'ambito tariffario di distribuzione (nord occidentale, nord orientale
centrale, centro sud orientale, centro sud occidentale, meridionale). La Campania e la Basilicata appartengono rispettivamente all'area centro sud occcidentale e all'area centro sud orientale;
- τ3, espressa in €cent/Smc, è in funzione degli ambiti di distribuzione ed è articolata in scaglioni di consumo;
- UG1, è prevista a copertura di eventuali squilibri del sistema di perequazione;
- GS, è prevista a copertura degli oneri “bonus gas”;
- RE, espressa in €cent/Smc, è prevista a copertura degli oneri che gravano sul Fondo per misure ed interventi per il risparmio
energetico e lo sviluppo delle fonti rinnovabili nel settore del gas naturale;
- RS, è prevista a copertura degli oneri gravanti sul Conto per la qualità dei servizi gas, espressa €cent/Smc;
- UG2c, UG2k, è finalizzata a mitigare gli effetti della componente della quota variabile della distribuzione sui clienti con bassi consumi di gas, articolata in una quota fissa negativa espressa in €/pdr/anno e in una quota variabile positiva espressa in €cent/Smc ed articolata in scaglioni di consumo.
- UG3:espressa in c€/smc, pari alla somma di:
- UG3INT (a copertura degli oneri connessi all’intervento di interruzione);
- UG3UI (a copertura degli oneri connessi a eventuali squilibri dei saldi perequativi per il FDD e degli oneri della morosità sostenuti dai FUI per i clienti non disalimentabili);
- UG3FT (a copertura degli importi di morosità riconosciuti ai fornitori transitori del sistema di trasporto).
Scaricare le tariffe per i dettagli degli importi.
TARIFFE MERCATO TUTELATO DEL GAS
Tariffe in vigore dal 1° Luglio 2023 (Campania)
Tariffe in vigore dal 1° Maggio 2023 (Campania)
Tariffe in vigore dal 1° Aprile 2023 (Campania)
Tariffe in vigore dal 1° Gennaio 2023 (Campania)
Tariffe in vigore dal 1° Ottobre 2022 (Campania)
Tariffe in vigore dal 1° Luglio 2022 (Campania)
Tariffe in vigore dal 1° Aprile 2022 (Campania)
Tariffe in vigore dal 1° Gennaio 2022 (Campania)
Tariffe in vigore dal 1° Ottobre 2021 (Campania)
Tariffe in vigore dal 1° Luglio 2021 (Campania)
Tariffe in vigore dal 1° Aprile 2021 (Campania)
Tariffe in vigore dal 1° Gennaio 2021 (Campania)
|